LEICA DIGILUX 2

Leica                                                                                                  

                                                                                                                                                                                                             

                                                                                                                                  

Prodotto in:Germania 2003
Rarità:Raro


Produttore (se di marca diversa):

Indirizzi noti 
del brand:  Germania- Wetzlar


Digitale con sangue blu

"Analog digital camera", questa la definizione data dalla Leica stessa alla Digilux 2, la nuova compatta digitale che la casa di Solms far debuttare a Febbraio. Alla precedente Digilux gli "integralisti" della tradizione Leica, che prevede il controllo totale delle funzioni da parte del fotografo, contestavano di essere uscita dal solco di questa filosofia, in una parola di non essere una vera Leica.
Ebbene con la Digilux 2 la nobile tradizione delle fotocamere made in Germany, si sposa alla perfezione con la tecnologia digitale, la definizione "analog" si riferisce al fatto che al contrario delle altre digitali, che ci hanno abituato (o meglio viziato) agli automatismi, ai programmi e all'autofocus, con questa compatta il fotografo si riappropria del totale (e manuale) controllo di tempi, diaframmi e focheggiatura, tramite le classiche ghiere su obiettivo e calotta.
Se a questo si aggiunge il corpo macchina in magnesio, con gli standard costruttivi che fanno delle Leica preziosi oggetti per fare fotografie, che durano una vita, chiaro che siamo di fronte alla classica fotocamera dal sangue blu, che senza dubbio diventer un oggetto del desiderio per collezionisti, appassionati e professionisti.


    




Anche esteticamente la Digilux 2 con le sue linee sobrie ed eleganti una vera Leica, anzi il ritorno alla tradizione evidenziato da uno stile volutamente retrò, la grande lente anteriore dello zoom Vario-Summicron 722.5 mm f22.4 domina la vista frontale.




Al posto della pellicola la Digilux 2 ha un sensore CCD 2/3 da 5,24 Mpixel, un'unità con risoluzione da 2.560 x 1.920 pixel, la cui principale caratteristica è la dimensione maggiorata dei singoli fotoelementi, in grado di dare notevoli risultati in fatto di gamma dinamica e fedeltà colore.   
L'obiettivo non intercambiabile uno dei punti di forza, si tratta di un DC Vario-Summicron 7-22.5 mm f2-2,4 Aspherical equivalente alle focali 28-90 nel 35 mm. La costruzione di 13 elementi in 10 gruppi, con due elementi asferici, la lente anteriore sia in focheggiatura che in zoomata rimane fissa, la grande qualit di questo obiettivo sta anche nella luminosit a f 2 su focale minima, f 2,4 a 90 mm, questo consente ampi spazi operativi in ogni condizione di luce e per uno zoom fisso non certo poco, la distanza minima di messa a fuoco di 30 cm.
L'otturatore a controllo elettronico con lamelle verticali, fornisce tempi da 1/4000 a 8 sec, l'esposizione in quattro modi: program, program shift su tempi e diaframmi e manuale. Può essere commutata in modalità spot, integrale ponderata e multizona a più campi, con un selettore coassiale al pulsante di scatto, le sensibilità selezionabili sono 100, 200, 400 ISO.

     


Sulla calotta da sinistra la slitta contatto caldo flash, il flash integrato (chiuso) la ghiera dei tempi, il pulsantino per forzare l'attivazione del flash, il pulsante di scatto circondato dal selettore dei modi esposizione, l'obiettivo partendo dal basso ha le ghiere per diaframmi, fuoco e zoom.

     

CARATTERISTICHE TECNICHE

Registrazione dei dati RAW, JPEG (4 livelli), Motion-JPEG, immagini video
Supporti di memoria SD-Memory Card (in dotazione da 64MB) e MultiMedia
Display a colori 2,5" LC a colori con trattamento anti-riflessi e 211.000 pixels
Mirino Elettronico con 235.000 pixels e correzione diottrica (+/- 4)
Sensore dimmagine 2/3" sensore CCD con 5,24MP totali, 5MP effettivi
Regolazione della sensibilit ISO 100, 200 e 400
Capacit scheda SD 64MB JPEG:circa 32/484 immagini, RAW:circa 6 immagini
Obiettivo 7/22,5 mm f/2,02,4 LEICA DC-VARIO-SUMMICRON ASPH.
(pari a 2890 mm nel 24x36); 13 elementi in 10 gruppi (2 lenti asferiche)
Minima messa a fuoco 30 cm
Zoom Digitale 2x / 3x
Modi esposizione programma automatico (P) con Program Shift, tempo di posa automatico (A), diaframma automatico (T) ed impostazione manuale (M)
Tempi di otturazione 8 s1/4000 s (in M e T: 8 s-1/2000 s)
Tipi di misurazione esposimetrica multi-zonale (su pi campi), integrale ponderata al centro e spot
Blocco messa a fuoco ed esposizione con leggera pressione sul pulsante
di scatto
Correzione dellesposizione +/- 2 EV con passi di 1/3 EV
Bracketing a scelta: 3 o 5 fotogrammi con passi di 1/3 EV, 2/3 EV o 1 EV
Raffica fino a 2,7 fotogrammi al secondo max serie di 8
Gestione flash TTL in multimodalit, integrato e con slitta contatto caldo
Bilanciamento del bianco automatico, possibili impostazioni: luce solare, nuvoloso, luce incandescente, flash, manuale con regolazione di precisione: +/-1500K max.
Connessioni USB 2.0 (HighSpeed); DC IN ; possibile A/V output PAL/NTSC, presa per scatto via cavo
Autoscatto tempi di ritardo a scelta di 2 s o 10 s
Alimentazione batteria ricaricabile agli ioni di litio o cavo rete/ carica batterie
(in dotazione)
Dimensioni (L x A x P) 135 x 82 x 103mm
Peso circa 705g con batteria









Guardando la fotocamera sul dorso, si nota l'assenza del telemetro, sostituito da un mirino elettronico da 235.000 pixel, per cui la casa dichiara una copertura del 100% sul campo inquadrato. Ma alla mancanza di un mirino ottico, fa riscontro sul dorso un display per controllo fotocamera e gestione immagini semplicemente spettacolare. E' un grande 2,5' da 211.000 pixel, le cui dimensioni non hanno rivali se non nell'ambito delle reflex digitali professionali, ha anche doti di risoluzione e contrasto notevoli, grazie alla particolare tecnologia TFT transriflessiva, che combina la postilluminazione del display alla luce ambientale, limitando al massimo gli effetti di offuscamento del monitor.


         


Solo sul dorso la Digilux 2 rivela la sua "anima digitale", il grande display da 2,5 ' 211000 pixel consente un controllo totale delle immagini e dei vari menu, in più una particolare funzione digitale attiva una lente di ingrandimento, in grado di evidenziare alcune zone dell'inquadratura, per il resto i soliti pulsanti di gestione, la joy stick di navigazione menu-immagini, il selettore on-off e in alto a sinistra il mirino elettronico con copertura 100%. 

La Digilux 2 registra i dati in RAW, JPEG (4 livelli), Motion-JPEG, immagini in movimento (riprese video), su memory card SD  e MultiMedia.
La risoluzione di uscita scalabile su sei livelli decrescenti da 2560 x 1920 a 1920 x 1080 pixel, pi 320 x 240 per le riprese video.
L'interfaccia di collegamento al computer la veloce USB 2.0 HighSpeed,


        

         Sul lato sinistro del dorso presente il mirino elettronico da 235000 pixel